Visite turistiche e portare il bambino
Portare il bambino in fascia o marsupio può aiutarti in molte attività all'aperto, come lunghe passeggiate, escursioni o allenamenti. Ma che dire del turismo? Può sembrare difficile con un neonato, ma con il babywearing non sarà affatto complicato!
Perché? Elenchiamo alcuni vantaggi.
Mobilità
Scale, scale, scale... Molti edifici storici hanno scale – e alcuni di essi non hanno ascensori; molti altri, come le rovine dei castelli, hanno superfici irregolari, si trovano sulle colline o richiedono un po' di arrampicata. Con un bambino in fascia o marsupio puoi arrivare quasi ovunque! E non devi preoccuparti di cosa fare con il passeggino o di come proteggerlo dal furto quando lo lasci e entri nell'edificio storico.
Tra la folla
Muoversi tra strade vecchie e strette (come in Italia) o affollate è più facile con un bambino vicino. E – cosa molto importante – anche se il tuo bambino cammina in autonomia, puoi portarlo con te anche nella più grande folla – non perderai di vista il tuo bambino e non si perderà tra la massa.
Restrizioni d'accesso
Anche se la situazione sta cambiando, ci sono ancora molti luoghi in cui non è permesso entrare con il passeggino (ad esempio, alcuni musei o persino giardini botanici!). Con una fascia o un marsupio, non devi rimandare la visita.
Mani libere
Durante le visite turistiche, è così comodo avere le mani libere: tenere un bambino per mano, afferrare una guida turistica, scattare una foto, mangiare qualcosa – e per molte altre ragioni. Se porti il tuo bambino in fascia o in marsupio, avrai sempre le mani libere!
Vantaggi psicologici
Cambiare luogo e incontrare molte nuove persone non è sempre facile per il tuo bambino, che potrebbe aver bisogno di qualche abbraccio in più. Il babywearing è il modo migliore per dare al tuo bambino tutti gli abbracci che desiderate. Sicuramente calmerà ogni ansia.
Consigli pratici
Sii sempre preparato ai cambiamenti del tempo: ricorda di portare qualcosa per proteggere il tuo bambino dal sole, dal freddo, dalla pioggia, dal vento e da altre condizioni meteorologiche impreviste (a seconda del clima del luogo che visiti).
Porta qualcosa da mangiare e da bere per il tuo bambino – anche se i negozi sono a portata di mano. I prodotti locali potrebbero non corrispondere sempre ai gusti del tuo bambino.
Ascolta il tuo bambino: fai delle pause ogni volta che ne ha bisogno. Dagli il tempo di giocare, mangiare e muoversi. Non sovraccaricare il programma delle visite.
Buon viaggio!
Grazie per le bellissime foto, Tina Reid! Tina è l'autrice dell'eccellente blog http://mumtravel.com/.